Visioni Culturali

R E F E R E N T I

ImmaginArte APS – Padova

immaginarte@visioniculturali.it

Arc.A.Dia Didattica – Padova

arcadia@visioniculturali.it

IDEATING

Digital Marketing – Verona

News
Follow Us

seguici

CONTATTACI

GO UP

Battistero della Cattedrale e Oratorio di San Michele

Price
Scroll down

Battistero della Cattedrale e Oratorio di San Michele

per person
ITINERARIO 4 – GIOTTO E ALTRI MAESTRI

Il ciclo di affreschi dell’Oratorio di San Michele viene commissionato a Jacopo da Verona, collaboratore di Altichiero da Zevio; il suo linguaggio si contraddistingue per una certa originalità in quanto dimostra di aver saputo rielaborare autonomamente i modi dei principali esponenti trecenteschi della pittura padovana da Giotto, ad Altichiero, a Giusto dé Menabuoi e Jacopo Avanzi.
Cronologicamente, la decorazione si pone nella Padova di fine Trecento e racchiude tutte le novità introdotte da Giotto, ad iniziare dalla resa tecnica dell’affresco, alla ricerca spaziale e prospettica, al gusto per la narrazione e la resa degli stati d’animo.

Il tour In breve

Luogo
Centro storico
Modalità svolgimento
Itinerario guidato adatto a tutti
Partecipanti
Max 20 persone. Prenotazione obbligatoria
Durata
Circa 1 ora e mezza
Luogo di partenza
Piazza Duomo, ingresso Museo Diocesano di Arte sacra
Costi
Biglietti: Ingresso Battistero e Oratorio di San Michele. Guida: preventivo su richiesta
Ti piace questo itinerario?