Visioni Culturali

R E F E R E N T I

ImmaginArte APS – Padova

immaginarte@visioniculturali.it

Arc.A.Dia Didattica – Padova

arcadia@visioniculturali.it

IDEATING

Digital Marketing – Verona

News
Follow Us

seguici

CONTATTACI

GO UP

Ritorno al futuro

Price
Scroll down

Ritorno al futuro

per person
Ritorno al Futuro: 800 anni dell’Università di Padova

Si parte da piazza dei Signori, alla scoperta della Signoria dei Carraresi che tanto contribuì, nel XIV sec., all’evoluzione dell’Ateneo cittadino. Con Francesco II da Carrara, infatti, venne creata l’Università degli artisti, Universitas Artistarum, per gli studi di astronomia, dialettica, filosofia, grammatica, medicina e retorica. In Piazza Capitaniato faremo un salto nel tempo per ricostruire, virtualmente, l’antico Palazzo dei Carraresi, ormai scomparso, e osservare la trasformazione del luogo nel tempo, grazie a edifici universitari come il Liviano con il suo museo archeologico, la Sala dei Giganti (sede della prima biblioteca universitaria d’Italia) e la nuovissima biblioteca.

Da piazza Capitaniato si prosegue per via Accademia e via Vescovado, fino al Palazzo Luzzato-Dina e Jonoch Gulinelli, ora sede del dipartimento di Storia, per proseguire in Riviera Paleocapa con la Specola e il dipartimento di Astronomia.

 

L’ultimo salto nel tempo lo facciamo nel futuro, davanti alla ex caserma Piave, sede del grandissimo e splendido Campus Universitario delle Scienze Sociali ed Economiche di Padova, che dovrebbe essere attivo a partire dal 2027. Un’opera architettonica e urbanistica che sarà realizzata su una superficie di 51.000 metri quadri in cui, oltre alle aule, gli uffici, i laboratori, una biblioteca, un’Aula Magna, un Auditorium e un polo tecnologico, ci saranno anche spazi verdi ad accogliere i futuri studenti.

Il tour In breve

Luogo
Padova città
Modalità svolgimento
Tour guidato
Partecipanti
Aperto a tutti, singoli, coppie: gruppo max 15 persone
Durata
Max 2 ore
Prenotazioni:
ImmaginArte cell. 3483302823
Ti piace questo itinerario?